Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco favicon

Relazione geologica e di fattibilità

Analisi del sottosuolo per valutare la compatibilità geologica dell’intervento

Relazione geologica

Studio tecnico per valutare la fattibilità degli interventi sul terreno

Redigo la relazione geologica per verificare la compatibilità tra l’opera da realizzare e le caratteristiche geologiche del sito. Questo documento è obbligatorio per molte pratiche edilizie e urbanistiche. Lo realizzo dopo un’analisi completa del contesto: rilievi in sito, studio della cartografia, normativa vigente e valutazione dei vincoli geologici, ambientali e idrogeologici.
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo rosso favicon

Target

Per Aziende

  • Studi tecnici di ingegneria e architettura
  • Imprese di costruzioni e general contractor
  • Pubbliche amministrazioni e enti locali
  • Progettisti, direttori lavori e collaudatori
  • Società di servizi ambientali ed energetici
  • Studi di geotecnica, geofisica e idrogeologia

Per Privati

  • Privati che devono presentare progetti di nuova costruzione
  • Proprietari che ristrutturano o ampliano edifici esistenti
  • Committenti in fase di sanatoria edilizia
  • Cittadini che devono ottenere permessi di costruire in aree vincolate
  • Agricoltori e aziende agricole con terreni da edificare
  • Proprietari di lotti in aree soggette a frane o vincoli geologici
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco 1

Benefici

Perché affidarsi a una relazione geologica professionale

Geologo Andrea Scalbi | Verifica dei vincoli geologici e ambientali

Verifica dei vincoli geologici e ambientali

Geologo Andrea Scalbi | Conformita normativa garantita

Conformità normativa garantita

Geologo Andrea Scalbi | Supporto tecnico al progetto esecutivo

Supporto tecnico al progetto esecutivo

Geologo Andrea Scalbi | Riduzione dei rischi in fase di costruzione

Riduzione dei rischi in fase di costruzione

Analisi della cartografia vigente

Nella redazione della relazione geologica analizzo la cartografia tecnica e tematica disponibile (geologica, idrogeologica, geomorfologica) e incrocio i dati con i vincoli presenti sull’area: frane, falde, rischio sismico, vincoli paesaggistici o PAI. Questo passaggio è fondamentale per definire la fattibilità dell’intervento e prevenire criticità durante la realizzazione.
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco favicon

Come funziona il servizio?

Realizzo ogni relazione geologica seguendo un processo strutturato, per garantire affidabilità, precisione e chiarezza. Ogni fase è fondamentale per costruire un documento tecnico solido e conforme alle normative.
Geologo Andrea Scalbi | Analisi preliminare

Analisi preliminare

Raccolgo dati di base sul sito, valuto la documentazione disponibile ed effettuo sopralluoghi per individuare criticità o particolarità geologiche.

Geologo Andrea Scalbi | Esecuzione delle indagini o prove

Esecuzione delle indagini

Svolgo le eventuali indagini geologiche e geotecniche in sito, utilizzando strumentazione di proprietà per massima efficienza e affidabilità.

Geologo Andrea Scalbi | Elaborazione dati e redazione della relazione tecnica

Elaborazione dati e redazione della relazione tecnica

Analizzo i risultati ottenuti, li confronto con la normativa vigente e redigo la relazione geologica completa, comprensiva di allegati tecnici e cartografici.

Geologo Andrea Scalbi | Consegna risultati e consulenza finale

Consegna risultati e consulenza finale

Consegno la relazione al cliente e offro supporto nella lettura e interpretazione dei dati, anche per eventuali confronti con enti o progettisti.

Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo rosso favicon

Case study

Esempio: stabilità di un edificio industriale in area franosa

Problema
In questo esempio, un’azienda manifatturiera deve costruire un nuovo capannone su un terreno in area collinare, classificato come a media instabilità geomorfologica. L’intervento richiederebbe una relazione geologica accurata per ottenere il permesso a costruire. Il nodo critico riguarda il rischio di frane o cedimenti del terreno.

 

Soluzione

In un caso simile, potrei eseguire un’analisi geologica approfondita del sito, con rilievi diretti, studio della cartografia tecnica e indagini penetrometriche. La relazione geologica comprenderebbe anche valutazioni su stratigrafia, permeabilità, e parametri meccanici del terreno. In accordo con il progettista strutturale, proporrei interventi di mitigazione specifici, come drenaggi o fondazioni speciali.

 

Risultati

In un contesto di questo tipo, la relazione redatta permetterebbe l’approvazione del progetto da parte degli enti, senza necessità di integrazioni. Il risultato atteso sarebbe un’opera conforme, sicura e realizzabile senza ritardi. Anche se ipotetico, questo esempio dimostra il tipo di valore che posso offrire come geologo a Torino nei progetti complessi.

Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco favicon

Contatti

contattami ora per maggiori informazioni

Geologo

Andrea Scalbi

Contattami ora per informazioni o un appuntamento