Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco favicon

Pozzi e captazioni

supporto tecnico per la realizzazione di pozzi a uso agricolo, civile e industriale

Pozzi e captazioni

Studi geologici per autorizzazioni e valutazione della risorsa idrica

Offro consulenza tecnica per la realizzazione di pozzi a uso agricolo, civile e industriale. Mi occupo dello studio del sottosuolo, della valutazione della falda e della redazione della documentazione necessaria per ottenere le autorizzazioni. In base alle esigenze specifiche, fornisco supporto anche nella definizione della profondità utile, della portata e dei sistemi di captazione più adatti.
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo rosso favicon

Target

Per Aziende

  • Aziende agricole e agroindustriali
  • Imprese ortofrutticole e lavaggio alimenti
  • Studi tecnici e idraulici ambientali
  • Committenti di impianti di irrigazione o acquedotti privati
  • Società di perforazione e trivellazione
  • Consorzi e enti irrigui

Per Privati

  • Privati con terreni agricoli
  • Proprietari di cascine e aziende familiari
  • Utenti che intendono realizzare pozzi ad uso domestico
  • Richiedenti autorizzazioni per pozzi artesiani
  • Committenti di impianti a pompa di calore
  • Proprietari di villette con sistemi di irrigazione autonomi
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco 1

Benefici

Cosa ottieni affidandoti a un servizio tecnico completo per pozzi

Geologo Andrea Scalbi | Valutazione idrogeologica precisa del sito

Valutazione idrogeologica precisa del sito

Geologo Andrea Scalbi | Documentazione tecnica per autorizzazioni

Documentazione tecnica per autorizzazioni

Geologo Andrea Scalbi | Dimensionamento personalizzato del pozzo

Dimensionamento personalizzato del pozzo

Geologo Andrea Scalbi | Supporto continuo durante perforazione e collaudo

Supporto continuo durante perforazione e collaudo

Valutazione profondità e capacità della falda acquifera

Valuto la profondità e la capacità della falda acquifera attraverso analisi geologiche e dati stratigrafici locali. Questa fase è fondamentale per progettare pozzi con portata adeguata e continuità di servizio. Per le aziende che monetizzano l’acqua, come quelle che lavano ortaggi, offro supporto anche per l’installazione dei contalitri a pagamento, obbligatori per la regolazione dei prelievi a fini fiscali.
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco favicon

Come funziona il servizio?

La realizzazione di pozzi richiede uno studio tecnico-geologico preciso, in linea con le normative locali. Offro un servizio completo, dal primo rilievo fino alla consulenza in fase di perforazione.
Geologo Andrea Scalbi | Analisi preliminare

Analisi preliminare

Analizzo la morfologia e la geologia locale, verifico la presenza di falde e raccolgo i dati necessari alla progettazione. Valuto anche i vincoli ambientali o paesaggistici eventualmente presenti sull’area.

Geologo Andrea Scalbi | Esecuzione delle indagini o prove

Esecuzione delle indagini

Effettuo analisi stratigrafiche e studi del sottosuolo, anche tramite dati pregressi o prove penetrometriche, per determinare la profondità della falda e il punto ottimale di captazione.

Geologo Andrea Scalbi | Elaborazione dati e redazione della relazione tecnica

Elaborazione dati e redazione della relazione tecnica

Produco la relazione geologica e idrogeologica necessaria per la richiesta autorizzativa, includendo dati tecnici su portata, profondità, litologie attraversate e parametri operativi.

Geologo Andrea Scalbi | Consegna risultati e consulenza finale

Consegna risultati e consulenza finale

Supporto il cliente durante la fase di perforazione e successivamente per l’installazione di pompe, contalitri, filtri e dispositivi di controllo, anche per pozzi destinati a usi regolamentati e fatturabili.

Domanda di concessione pozzo produttivo

Gestisco la parte tecnica necessaria per presentare la domanda di concessione di un pozzo produttivo, inclusa la relazione geologica e idrogeologica, gli elaborati richiesti e l’assistenza nel dialogo con gli enti competenti. Ogni progetto di pozzo viene sviluppato su misura in base all’uso previsto (agricolo, industriale o civile), garantendo conformità normativa e tempi ottimizzati per l’autorizzazione.
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo rosso favicon

Case study

Esempio: Pozzo per azienda agricola

Problema
In questo esempio, un’azienda agricola specializzata nel lavaggio e confezionamento di ortaggi necessitava di un nuovo pozzo per alimentare il proprio impianto. La normativa prevedeva la misurazione dell’acqua prelevata tramite contalitri a pagamento, in quanto l’acqua veniva utilizzata per scopi commerciali. Era quindi indispensabile valutare in modo accurato la falda e garantire un impianto conforme.

 

Soluzione
In un caso simile, eseguirei un’indagine idrogeologica per stimare profondità e portata della falda. Fornirei supporto nella progettazione del pozzo, comprese le indicazioni per il tipo di pompa e l’integrazione del contalitri certificato. Redigerei tutta la documentazione tecnica per la richiesta autorizzativa e seguirei la fase operativa con assistenza diretta.

 

Risultati
Anche se ipotetico, un caso di questo tipo mostra come una consulenza geologica completa permetta di ottenere un impianto efficiente, conforme alle normative e pronto all’uso. Il cliente ha potuto installare un pozzo con misurazione certificata, evitando ritardi e garantendosi una fornitura idrica costante per l’attività agricola.

Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo rosso favicon

FAQ

Verifico la presenza e la profondità delle falde acquifere attraverso l’analisi geologica del sito, dati stratigrafici, rilievi e, quando necessario, indagini dirette. Questo è il primo passo per progettare pozzi efficienti, che garantiscano una portata adeguata in base all’uso previsto.
La profondità di un pozzo varia in base al contesto geologico. In media, nelle aree di Torino, Piemonte e Lombardia, può essere necessario scavare tra 30 e 80 metri, ma in alcune zone bastano 10-15 metri. Valuto sempre caso per caso, basandomi su dati di archivio e caratteristiche del terreno.
Utilizzo dati geologici, prove penetrometriche, sezioni stratigrafiche e, se disponibili, risultati di perforazioni limitrofe. Individuare la falda in modo preciso consente di progettare pozzi ottimizzati e ridurre il rischio di perforazioni inutili o costose.
Mi occupo dell’intero iter tecnico per ottenere l’autorizzazione. Questo include la redazione della relazione geologica e idrogeologica, gli elaborati richiesti dalla normativa e l’invio della domanda agli enti competenti. Il processo può variare da provincia a provincia (es. Torino, Milano, Cuneo).
La tassa dipende dal volume d’acqua prelevato e dall’uso (agricolo, industriale, domestico). Per pozzi produttivi, è obbligatoria l’installazione di un contalitri certificato, che registra i consumi ai fini del calcolo del canone. Offro consulenza anche su questo aspetto normativo e operativo.
In genere, la concessione di un pozzo ha una durata variabile tra 10 e 30 anni, con possibilità di rinnovo. La durata dipende dall’uso dichiarato, dalla portata autorizzata e dalle disposizioni dell’ente territoriale. Mi occupo anche della gestione documentale per i rinnovi.
Le acque in concessione sono risorse idriche la cui estrazione è soggetta ad autorizzazione pubblica. Questo vale per pozzi destinati a uso agricolo, industriale o commerciale. Chi preleva acqua da una falda, in questi casi, deve essere titolare di una concessione e misurare i prelievi.
I pozzi di captazione sono opere realizzate per intercettare e prelevare acqua da una falda sotterranea. Possono essere a uso agricolo, industriale, civile o per pompe di calore. Progetto pozzi su misura, valutando portata, profondità e tipo di pompa da installare.
La captazione è il processo con cui si estrae l’acqua da una falda, tramite pompe sommerse o sistemi di risalita. Progetto il pozzo tenendo conto delle caratteristiche della falda, della granulometria del terreno e delle specifiche tecniche dell’impianto idrico.
Sì. Anche se ho sede a Torino, realizzo progetti e assistenze tecniche per pozzi in tutto il Piemonte (Cuneo, Alessandria, Asti, Biella, Vercelli, Novara, Verbania), su Milano e in varie zone d’Italia. Ho seguito anche casi in ambito internazionale, sempre con approccio tecnico completo.
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco favicon

Contatti

contattami ora per maggiori informazioni

Geologo

Andrea Scalbi

Contattami ora per informazioni o un appuntamento