Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco favicon

Collaudi sottofondi industriali

Verifica tecnica dei sottofondi per garantire stabilità e prestazioni nel tempo

Collaudi sottofondi industriali

Analisi della portanza e controllo tecnico in fase pre-posa

Eseguo il collaudo tecnico dei sottofondi per pavimentazioni industriali, civili e logistiche. Questo intervento è fondamentale per verificare che il piano di posa abbia una portanza adeguata, una corretta compattazione e condizioni ottimali per la successiva realizzazione delle pavimentazioni. Utilizzo prove di carico, rilievi e strumenti di precisione per garantire risultati affidabili e conformi alle normative.
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo rosso favicon

Target

Per Aziende

  • Imprese di costruzione e pavimentazioni industriali
  • Studi tecnici che progettano solai o pavimentazioni rigide
  • Aziende logistiche e produttive con nuovi stabilimenti
  • Direzioni lavori e responsabili di cantiere
  • General contractor e installatori di pavimenti in calcestruzzo
  • Collaudatori tecnici di opere infrastrutturali

Per Privati

  • Proprietari di capannoni e immobili commerciali
  • Privati con interventi su grandi superfici carrabili
  • Committenti per la realizzazione di rampe o piani di carico
  • Responsabili di autorimesse e garage interrati
  • Aziende agricole con magazzini e aree di stoccaggio
  • Progetti residenziali con pavimentazioni industriali interne o esterne
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco 1

Benefici

I vantaggi tecnici di un collaudo sui sottofondi

Geologo Andrea Scalbi | Verifica oggettiva della portanza del sottofondo

Verifica oggettiva della portanza del sottofondo

Geologo Andrea Scalbi | Prevenzione di cedimenti e fessurazioni post posa

Prevenzione di cedimenti e fessurazioni post-posa

Geologo Andrea Scalbi | Conformita tecnica e documentale per il progetto

Conformità tecnica e documentale per il progetto

Geologo Andrea Scalbi | Migliore progettazione delle pavimentazioni

Migliore progettazione delle pavimentazioni

Prove di carico con piastra - metodo francese

Eseguo prove di carico con piastra utilizzando il metodo francese LCPC-CT2, con piastra da 300 mm o 600 mm e martinetto idraulico da 200 kN. Questa metodologia consente di determinare i moduli di deformazione Ev1, Ev2 e K (Westergaard), valutando la compattazione e la portanza dei sottofondi. Le prove sono fondamentali per la verifica di piani di posa destinati a carichi elevati o traffico pesante.
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco favicon

Come funziona il servizio?

Il collaudo dei sottofondi segue una procedura precisa, che consente di ottenere risultati affidabili e confrontabili. Ogni fase è pianificata per adattarsi al tipo di pavimentazione e alle specifiche esigenze del cantiere.
Geologo Andrea Scalbi | Analisi preliminare

Analisi preliminare

Valuto le caratteristiche del sito, le destinazioni d’uso previste e lo stato di avanzamento lavori. Pianifico il tipo di prova più adatto in base ai carichi progettuali e alla tipologia di sottofondo.

Geologo Andrea Scalbi | Esecuzione delle indagini o prove

Esecuzione delle indagini

Eseguo le prove di carico direttamente sul posto con strumentazione certificata, utilizzando piastre circolari e martinetti idraulici secondo normative italiane o europee (LCPC – CT2).

Geologo Andrea Scalbi | Elaborazione dati e redazione della relazione tecnica

Elaborazione dati e redazione della relazione tecnica

Analizzo i risultati ottenuti dalle prove, calcolo i moduli di deformazione e redigo una relazione tecnica con tutti i valori richiesti per la validazione del progetto.

Geologo Andrea Scalbi | Consegna risultati e consulenza finale

Consegna risultati e consulenza finale

Consegno il report completo e supporto tecnici e imprese nella lettura dei dati, fornendo eventuali indicazioni migliorative per le fasi successive.

Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo rosso favicon

Case study

Esempio: pre-posa pavimentazione magazzino di logistica industriale

Problema
In questo esempio ipotetico, un’impresa stava realizzando il nuovo magazzino di una logistica industriale. Prima della posa della pavimentazione, il direttore lavori ha richiesto una verifica della portanza dei sottofondi per evitare il rischio di cedimenti differenziali, molto comuni in strutture soggette a traffico pesante e movimentazione meccanizzata.

 

Soluzione
In un caso simile, eseguirei prove di carico con piastra secondo il metodo francese, con piastra da 600 mm e comparatori centesimali. L’obiettivo è valutare i moduli di deformazione e la risposta del sottofondo alle sollecitazioni. I risultati vengono confrontati con i limiti progettuali, per confermare la corretta compattazione del piano di posa.

 

Risultati
Anche se ipotetico, un caso di questo tipo dimostra come il collaudo dei sottofondi sia fondamentale per evitare problemi strutturali a lungo termine. La prova ha confermato la conformità del supporto, permettendo all’impresa di procedere con sicurezza e senza modifiche in corso d’opera. Questo tipo di controllo assicura durabilità e affidabilità all’intervento.

Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo rosso favicon

FAQ

I sottofondi sono strati di supporto realizzati con materiali compattati su cui viene posata la pavimentazione. Hanno la funzione di distribuire i carichi e garantire la stabilità dell’intera struttura. Nei contesti industriali o logistici devono essere collaudati per evitare cedimenti o danni post-posa.
I sottofondi sono gli strati di base realizzati con materiali inerti stabilizzati e compattati, mentre i massetti sono strati di finitura per la posa delle pavimentazioni. Mi occupo del collaudo dei sottofondi per verificarne la compattazione e la portanza prima della realizzazione del massetto.
Le prove di carico su piastra sono test che eseguo direttamente in cantiere per valutare la compattazione e la portanza dei sottofondi. Applico un carico verticale tramite martinetto idraulico e misuro la deformazione del terreno. Il risultato determina l’idoneità del piano per ricevere la pavimentazione.
Le prove di carico sono richieste quando previste nel progetto, o quando la pavimentazione sarà soggetta a carichi elevati, come nei magazzini industriali, piazzali o aree logistiche. Servono a garantire che i sottofondi siano adeguatamente compattati prima della posa.
Il metodo francese prevede una o due fasi di carico con piastra da 300 o 600 mm. È una procedura standard per collaudare sottofondi industriali. Fornisce valori di deformazione che permettono di confrontare il comportamento del piano con i limiti progettuali previsti.
Il collaudo dei sottofondi permette di verificare se il piano di posa può realmente sopportare i carichi previsti, senza subire deformazioni nel tempo. Questo evita problemi strutturali come cedimenti o crepe, aumentando la durabilità e la sicurezza della pavimentazione.
Eseguo collaudi per capannoni, magazzini logistici, piazzali, rampe carrabili e aree prefabbricate. Intervengo sia in ambito industriale che civile, sempre con l’obiettivo di garantire che i sottofondi siano adatti alla destinazione d’uso e ai carichi a cui saranno sottoposti.
Sì. Offro collaudi su sottofondi esistenti, anche in fase di ristrutturazione o riqualificazione. Questo permette di valutare se il piano è ancora idoneo o se necessita di interventi prima della nuova pavimentazione, evitando rischi e costi imprevisti.
Con sede a Torino, opero su tutto il Piemonte (Cuneo, Alessandria, Biella, Asti, Novara, Verbania, Vercelli), su Milano, nel resto d’Italia e a livello internazionale, soprattutto in ambiti produttivi e logistici dove la qualità dei sottofondi è un elemento strategico per la funzionalità dell’opera.
Sì. Al termine della prova, consegno una relazione tecnica completa con dati rilevati, foto e valutazione dei sottofondi. Il documento è valido per collaudi, progettazioni e verifiche da parte di enti, direttori lavori e collaudatori statici.
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco favicon

Contatti

contattami ora per maggiori informazioni

Geologo

Andrea Scalbi

Contattami ora per informazioni o un appuntamento