Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco favicon

Indagini geognostiche

Analisi del sottosuolo per progetti sicuri, precisi e conformi alle normative

Indagini geognostiche

Studio del terreno per la progettazione e la messa in sicurezza delle opere

Eseguo indagini geognostiche per studiare le caratteristiche fisiche e meccaniche del sottosuolo. Queste analisi sono fondamentali per la progettazione di edifici, infrastrutture e impianti, perché permettono di valutare la stabilità del terreno, la sua portanza e il comportamento sotto carico. Utilizzo strumentazione di proprietà e metodi conformi alle normative vigenti.

Prove penetrometriche CPTU

Eseguo prove penetrometriche statiche CPT e CPTU per analizzare la resistenza del terreno alla penetrazione e determinare i parametri geotecnici in continuo con profondità. La prova CPTU permette anche la misura della pressione interstiziale. È una tecnica ad alta affidabilità, particolarmente utile per fondazioni profonde e progettazioni complesse in ambito civile e industriale.
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco favicon

Tipologie di Indagini geognostiche

Come geologo a Torino, eseguo una vasta gamma di indagini geognostiche mirate alla caratterizzazione del terreno, sia in sito che in laboratorio. Ogni metodo è scelto in base alla tipologia di intervento e agli obiettivi progettuali, nel rispetto delle normative nazionali e internazionali. Ecco le principali tipologie di prove disponibili:

Indagini geotecniche


Indagini su terre per la caratterizzazione geotecnica e geomeccanica dei terreni:

  • Analisi granulometrica per vagliatura
  • Analisi granulometrica per sedimentazione
  • Determinazione dei Limiti di Atterberg
  • Determinazione del Modulo edometrico e dell’indice “cv”
  • Prove di densità in sito Prove Proctor

Indagini geofisiche

  • Indagini geofisiche per la definizione della categoria di sottosuolo e della frequenza di risonanza del terreno
  • MASW (Analisi multicanale delle onde di superficie)
  • HVSR (Rapporto spettrale da orizzontale a verticale)

Prove di carico con piastra da 600 mm e 300 mm

  • Prove di carico con piastra con martinetto idraulico da 200 kN, piastra circolare di diametro 300-600 mm e comparatori centesimali.
  • Prove effettuate secondo le disposizioni delle normative SNV (svizzero), LCPC-Metodo CT2 (francese) ad uno e due cicli di carico.
  • Fornitura dei moduli di piastra Me – Ev1 – Ev2 – K (Westergaard) e “rapporto di compattazione” dei sottofondi oggetto di collaudo.
  • Prove di laboratorio e in sito

Prove penetrometriche dinamiche, statiche e campionamento matrice terreno

  • Prove penetrometriche dinamiche con penetrometro pesante SCPT e penetrometro medio leggero DP
  • Prove penetrometriche statiche CPT-CPTU
  • Campionamento ambientale in modalità dinamica con penetrometro pesante

Geoelettrica

Utilizzo la tomografia elettrica (indagine geolettrica) per ricostruire la distribuzione delle resistività nel sottosuolo. Questa tecnica consente di individuare livelli geologici, cavità, zone umide o contaminazioni. È ideale per indagini ambientali, consolidamenti e progettazioni in aree sensibili. Opero con strumentazione certificata e restituzione grafica dei profili resistivi.
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo rosso favicon

FAQ

Le indagini geognostiche servono a caratterizzare il sottosuolo dal punto di vista fisico e meccanico. Sono fondamentali per progettare fondazioni, infrastrutture o qualsiasi opera interagisca con il terreno. Le eseguo in base al tipo di intervento, alla normativa locale e agli obiettivi progettuali.
È il documento tecnico che raccoglie i risultati delle indagini effettuate in sito o in laboratorio. Redigo personalmente queste relazioni, inserendo parametri utili alla progettazione strutturale, grafici interpretativi e una sintesi tecnica utile a enti, progettisti e direttori lavori.
Le indagini geologiche analizzano il contesto geologico generale, mentre le indagini geognostiche approfondiscono le proprietà fisiche del terreno, necessarie per calcoli strutturali. Entrambe fanno parte del mio servizio integrato, utile a ottenere autorizzazioni e fondazioni sicure.
Le prove penetrometriche statiche CPT e CPTU consentono di analizzare la stratigrafia e la resistenza del terreno con continuità verticale. Utilizzo queste prove per valutare la capacità portante, lo stato di consolidazione e i parametri meccanici dei terreni fini e sabbiosi.
Eseguo principalmente due indagini: la MASW per determinare la velocità delle onde di taglio nei primi metri di sottosuolo e l’HVSR per valutare la frequenza di risonanza. Questi dati sono fondamentali per classificare il tipo di sottosuolo e progettare strutture in zona sismica.
La tomografia elettrica permette di individuare discontinuità nel terreno, variazioni litologiche, falde acquifere o zone di potenziale contaminazione. È utile sia in campo edilizio che ambientale, soprattutto per valutazioni preliminari su ampie aree.
La relazione geologica di fattibilità è richiesta per interventi urbanistici e nuove costruzioni, specialmente in aree vincolate. Redigo questo documento per verificare la compatibilità tra l’opera e il contesto geologico, integrando rilievi, cartografia e vincoli normativi.
La relazione geotecnica fornisce i parametri del terreno necessari alla progettazione delle fondazioni. Contiene l’analisi della capacità portante, la valutazione dei cedimenti e indicazioni sulle modalità di posa. È un documento tecnico obbligatorio per molti interventi strutturali.
Le indagini geognostiche permettono di prevenire problemi strutturali, cedimenti, instabilità e costi imprevisti in cantiere. Forniscono dati certi per progettare correttamente le fondazioni e rispettare le normative. Anche in interventi minori, come ampliamenti o ristrutturazioni, un’analisi del terreno ben eseguita riduce i rischi tecnici ed economici.
Opero con base a Torino e intervengo regolarmente in tutta la regione, tra cui Cuneo, Novara, Asti, Alessandria, Biella, Verbania, Vercelli, oltre a Milano e zone limitrofe. Il servizio è disponibile in tutta Italia, con possibilità di supporto anche per incarichi internazionali.
Geologo Andrea Scalbi | dottor andre scalbi geologo torino piemonte sfondo bianco favicon

Contatti

contattami ora per maggiori informazioni

Geologo

Andrea Scalbi

Contattami ora per informazioni o un appuntamento